OPI
Operatore dell’Infanzia
Corso accreditato dalla Regione Campania
Durata del corso: 300 ore
Frequenza: 100% ONLINE
(210 ore aula (di cui 84 ore in modalità sincrona) + 90 ore di laboratorio). È possibile fare fino ad un massimo del 20% di ore di assenza
Esame finale: in sede
Il corso online per l’Operatore dell’Infanzia (OPI) è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel campo dei Servizi Socio Sanitari, rientrando nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania a un livello EQF 4. Questa figura professionale sostituisce la precedente figura dell’Educatore dell’Infanzia (EPI) nell’ambito della Regione Campania, avendo un equivalente riconosciuto in base alla normativa attuale.
L’Operatore dell’Infanzia svolge un ruolo cruciale nell’accudire e animare bambini in varie strutture, tra cui comunità per minori, soggiorni vacanza e reparti ospedalieri. Inoltre, offre supporto ai servizi e agli interventi socio-educativi per l’infanzia e le famiglie, che includono servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi e attività di animazione estiva.
Tuttavia, a causa della pubblicazione del Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24, sulla Gazzetta Ufficiale, che ha segnato la fine dell’emergenza sanitaria da SARS-Cov-2, la Regione Campania ha stabilito che a partire dal 1° aprile 2022, l’esame finale per i percorsi formativi relativi alle qualificazioni professionali deve essere condotto in modalità presenziale, a meno che non siano in vigore disposizioni diverse emanate dalla Regione. La data specifica dell’esame sarà fissata dalla Regione Campania dopo la conclusione del corso.
Attualmente, il corso si svolge online, consentendo la partecipazione di persone residenti al di fuori della Regione Campania.
La certificazione ottenuta è riconosciuta in tutto il territorio italiano e ha valore per la partecipazione a concorsi pubblici, l’aggiornamento delle graduatorie e l’arricchimento del tuo curriculum professionale.
Costo: 650 euro
PROMO PORTA UN AMICO: Costo 550 euro
Modalità di pagamento
Opzione 1:
unica rata con applicazione sconto 10%
Opzione 2:
Pagamento in due rate: metà all’iscrizione e metà a 45 giorni dalla data di iscrizione
Struttura di massima del corso
Il corso online per l’Operatore dell’Infanzia (OPI) ha una durata complessiva di 300 ore ed è progettato per essere completamente accessibile in modalità online, con la seguente suddivisione:
1. Formazione a Distanza (FAD): Questa fase si svolge in modalità autonoma e comprende 84 ore dedicate alla consultazione del materiale didattico sulla piattaforma e all’esecuzione di test ed esercitazioni. È possibile dedicare un massimo di 6 ore giornaliere a questa parte del corso.
2. Didattica a Distanza (DAD): Questa fase prevede 126 ore di lezioni sincrone, durante le quali sarà necessario connettersi a un’aula virtuale tramite MEET e partecipare a videolezioni di 5 ore al giorno con il docente.
3. Laboratorio in DAD: In questa sezione, che dura 90 ore, è richiesto di collegarsi a un’aula virtuale tramite MEET per seguire videolezioni di 6 ore al giorno con il nostro docente.
4. Esame Finale in presenza: Alla fine del corso, dovrai sostenere un esame finale che si svolgerà in presenza. Tuttavia, è importante notare che la Regione Campania si riserva il diritto di decidere, in qualsiasi momento, di tenere l’esame in modalità online.
Il corso è accessibile da qualsiasi dispositivo, inclusi computer, smartphone e tablet. È fondamentale rispettare una percentuale di assenza massima pari al 20% delle ore del corso, altrimenti si rischia l’esclusione dal corso stesso e l’impedimento a sostenere l’esame finale. L’inizio del corso sarà stabilito esclusivamente dall’Ente Accreditato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti necessario per formare una classe. I corsisti riceveranno comunicazioni dirette dalla Segreteria Didattica dell’Ente, che fornirà dettagli sull’organizzazione del corso e sul materiale didattico. Le date e gli orari delle lezioni, sia asincrone che sincrone, verranno fissati e comunicati dalla Segreteria Didattica dell’Ente Accreditato prima dell’inizio del corso. L’Ente Accreditato si riserva la facoltà di apportare modifiche e spostamenti agli orari a sua insindacabile discrezione, ma tali modifiche saranno comunicate anticipatamente ai corsisti. Sarai seguito durante tutto il corso fino alla sua conclusione.
Programma di massima del corso
Il corso online per l’Operatore dell’Infanzia (OPI) è strutturato in un totale di 300 ore e viene erogato completamente in modalità online. Durante il corso, verranno trattati i seguenti argomenti:
Promozione del Benessere Psicologico e Relazionale del Bambino - Progettazione, Organizzazione e Realizzazione di Percorsi Creativi e Relazionali per i Bambini - Promozione del Senso di Appartenenza a una Comunità di Soggetti - Stimolazione delle Capacità Motorie e dell’Esplorazione dei Bambini - Ballon Art - Gestione delle Problematiche dei Minori nelle Case Famiglia - Manipolazione e Creazione di Materiale di Cartapesta per Attività Ludiche e Ricreative - Clown Terapia - Laboratorio Teatrale
Il corso offre una panoramica completa su queste tematiche ed è accessibile interamente online per garantire la massima flessibilità nella formazione degli operatori dell’infanzia.
Destinatari del corso
Il corso online OPI Operatore dell’Infanzia, ufficialmente riconosciuto e accreditato dalla Regione Campania, è stato progettato per fornire una formazione completa a tutti coloro che desiderano acquisire competenze e qualifiche per operare in una vasta gamma di contesti lavorativi dedicati all’assistenza e all’animazione per l’infanzia. Questo programma formativo è aperto a:
• persone interessate a intraprendere una carriera nel settore dell’assistenza e dell’animazione per l’infanzia.
• Operatori già attivi nel campo dell’infanzia che desiderano ampliare le proprie competenze e acquisire una qualifica riconosciuta.
• Professionisti che intendono lavorare in comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri, istituti scolastici, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento, agenzie di animazione, ludoteche e altri contesti dedicati all’infanzia.
Il corso fornisce una formazione completa e approfondita che prepara gli studenti ad affrontare una varietà di compiti e responsabilità legate all’assistenza e all’animazione per bambini. La qualificazione ottenuta tramite questo corso è riconosciuta e accreditata dalla Regione Campania, aprendo opportunità di carriera in tutta Italia nei settori sopra menzionati.
Esame e certificazione finale
In seguito alla pubblicazione del Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24, sulla Gazzetta Ufficiale, che ha dichiarato la conclusione dell’emergenza sanitaria da SARS-Cov-2, la Regione Campania ha deciso che, a partire dal 1° aprile 2022, l’esame finale per i percorsi formativi correlati alle qualificazioni professionali deve essere condotto in presenza, a meno che non siano state emesse direttive diverse dalla Regione stessa. La data specifica per l’esame sarà stabilita dalla Regione Campania al termine del corso.
Al completamento del percorso formativo e al superamento dell’esame finale, il partecipante riceverà un certificato finale ufficialmente riconosciuto e accreditato dalla Regione Campania, il quale sarà valido su tutto il territorio nazionale.
Il superamento dell’esame finale comporterà anche il rilascio di un attestato di qualifica professionale, il quale avrà validità sia in Italia che nell’ambito europeo, in conformità con il Decreto Legislativo 13/13 (precedentemente Legge 845/78) e le altre normative regionali pertinenti. È importante notare che quest’attestato non avrà una data di scadenza e sarà valido indefinitamente.
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Vai alla pagina dei pagamenti
Compila, il modulo di iscrizione, scegli il metodo di pagamento e inviaci tutto. Riceverai le credenziali via email. Fai clic sul pulsante Acquista ora!