OSA

Operatore Socio Assistenziale

Corso accreditato dalla Regione Campania

Durata del corso: 300 ore

Frequenza: 100% ONLINE

(210 ore aula (di cui 84 ore in modalità sincrona) + 90 ore di laboratorio). È possibile fare fino ad un massimo del 20% di ore di assenza

Esame finale: in sede

Il Corso online per l’Operatore Socio Assistenziale (OSA) riconosciuto dal MIUR consente di lavorare come Operatore Socio Assistenziale nel settore privato, sia in quello ospedaliero. La presente offerta formativa a distanza consente di ottenere 1 punto nelle graduatorie ATA per Collaboratore scolastico, poiché permette di conseguire un attestato riconosciuto dal MIUR.

Il corso è riconosciuto dal MIUR, grazie all’accreditamento della Regione Campania e la certificazione è valida in tutta Italia.

L’attestato vale 1 punto nelle graduatorie ATA per Collaboratore scolastico.

La certificazione ottenuta è riconosciuta in tutto il territorio italiano e ha valore per la partecipazione a concorsi pubblici, l’aggiornamento delle graduatorie e l’arricchimento del tuo curriculum professionale.

Costo: 650 euro

PROMO PORTA UN AMICO: Costo 550 euro

Modalità di pagamento

Opzione 1:

unica rata con applicazione sconto 10%

Opzione 2:

Pagamento in due rate: metà all’iscrizione e metà a 45 giorni dalla data di iscrizione

Facsimile Attestato Operatore Socio Assistenziale - OSA

Struttura di massima del corso

Il corso online per l’Operatore Socio Assistenziale (OSA) ha una durata totale di 300 ore ed è progettato per essere completamente accessibile tramite la modalità online, offrendo la massima flessibilità nell’apprendimento. Ecco come è strutturato il corso:

1. Formazione a Distanza (FAD) – Modalità Autonoma: Questa fase autonoma del corso comprende 84 ore di consultazione di materiale didattico sulla piattaforma, oltre a test ed esercitazioni. Gli studenti possono dedicare fino a 6 ore al giorno al proprio apprendimento.

2. Didattica a Distanza (DAD) – Modalità Sincrona – Parte 1: Questa fase sincrona del corso include 126 ore di lezioni in tempo reale. Gli studenti dovranno collegarsi a un’aula virtuale tramite MEET e partecipare a videolezioni di 5 ore al giorno, condotte dal docente.

3. Laboratorio in Didattica a Distanza (DAD) – Modalità Sincrona – Parte 2: Questa fase aggiuntiva sincrona dura 90 ore, durante la quale gli studenti dovranno collegarsi a un’aula virtuale tramite MEET e seguire videolezioni di 6 ore al giorno condotte dal docente. Questa parte del corso fornisce un’approfondita esperienza pratica delle competenze acquisite.

4. Esame Finale in presenza: Alla conclusione del corso, gli studenti dovranno sostenere un esame finale che si svolgerà in presenza. Tuttavia, è importante notare che la Regione Campania si riserva il diritto di decidere in qualsiasi momento di condurre l’esame ONLINE.

Il corso è progettato per essere accessibile da qualsiasi dispositivo, inclusi computer, smartphone e tablet. Tuttavia, è fondamentale osservare che la frequenza massima ammessa non può superare il 20% delle ore totali del corso. Il mancato rispetto di questa regola può comportare l’esclusione dal corso stesso e la non partecipazione all’esame finale. L’inizio del corso sarà determinato esclusivamente dall’Ente Accreditato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti necessario per formare una classe. Le date e gli orari delle lezioni, sia asincrone che sincrone, saranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica dell’Ente Accreditato prima dell’inizio del corso. Eventuali modifiche agli orari verranno comunicate agli studenti in anticipo. Gli studenti saranno seguiti durante l’intero corso fino alla sua conclusione.

Programma di massima del corso

Il corso online per l’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è strutturato per un totale di 300 ore di formazione, completamente accessibili in modalità online.

AREA TECNICO-PROFESSIONALE - AREA ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA - AREA SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA - AREA COMUNICAZIONE - AREA SOCIO-SANITARIA

Questo corso completo ti fornirà una solida base di conoscenze e competenze necessarie per lavorare come Operatore Socio Assistenziale in una varietà di contesti e per fornire assistenza di alta qualità alle persone bisognose.

Esame e certificazione finale

In seguito alla pubblicazione del Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24, nella Gazzetta Ufficiale, che ha dichiarato la conclusione dell’emergenza sanitaria da SARS-Cov-2, la Regione Campania ha stabilito che, a partire dal 1° aprile 2022, l’esame finale per i percorsi formativi relativi alle qualificazioni professionali deve essere condotto in modalità presenziale, a meno che non siano state previste disposizioni diverse dalla Regione stessa. La data dell’esame sarà fissata dalla Regione Campania dopo la conclusione del corso.

Una volta completato con successo il percorso formativo e superato l’esame finale, il partecipante riceverà un certificato finale ufficialmente riconosciuto e accreditato dalla Regione Campania, il quale ha validità su tutto il territorio nazionale.

Questa certificazione è altamente utile per l’aggiornamento delle graduatorie ATA, conferendo 1 punto aggiuntivo per i Collaboratori Scolastici.

Il superamento dell’esame finale comporta inoltre il rilascio di un attestato di qualifica professionale, conforme al D. Lgs 13/13 (ex Legge 845/78) e alle altre normative regionali pertinenti. Questo attestato è valido sia in Italia che nell’ambito europeo, ed è privo di scadenza, garantendo un riconoscimento permanente delle competenze acquisite.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Vai alla pagina dei pagamenti

Compila, il modulo di iscrizione, scegli il metodo di pagamento e inviaci tutto. Riceverai le credenziali via email. Fai clic sul pulsante Acquista ora!

Acquista il Corso

Corsi online e servizi gestiti dal Centro Studi Multimedia Generation