MANUALE CONCORSO DOCENTI
COSA TROVI NEL MANUALE
L’evoluzione della scuola italiana – Legge Casati – Legge Coppino – Legge Giolitti – Legge Gentile – Riforma della scuola media –
Le riforme del dopoguerra – Riforma universitaria – Riforma Berlinguer – Legge 107/2015 – D.Lgs. 62/2017 –Legge Bilancio 178/2020 –
Sostegni-bis DL 73/2021 – Legge Bilancio 2022 e PNRR – Autonomia scolastica – Legge 59/1997 – DPR 275/1999 – PTOF – D.Lgs. 297/1994 –
Legge 135/2012 – Legge 40/2007 – Gli organi collegiali – Il DS – Trattato di Maasctricht – Strategia di Lisbona – QS ET 2020 – PNSD – Erasmus+ -
Le competenze chiave europee – Indicazioni nazionali e linee guida 2012 – Curriculo – PCTO – Educazione Civica – BES – DSA – Integrazione e inclusione –
Inclusione e sostegno – PEI – PDP – Competenze didattiche, sociali e valutative – Progettazione didattica – Normativa e deontologia professionale – CSPI –
Legge 118/1971 – Legge 517/1977 – Legge 104/1992 – Legge 53/2003 – D.Lgs. 59/2004 – Legge 170/2010 – D.Lgs. 66/2017 – Legge 4/2019 – Riforma scolastica –
Riforma degli esami – Formazione continua dei docenti – Raccomandazioni del Parlamento Europeo 2006 – D.M. 139/2007 – Comportamentismo – Cognitivismo –
Costruttivismo – Teorie Socio-Culturali – Neuroscienze – Psicologia dello sviluppo – Teoria psicodinamica – Teoria del Legame – ZSP – Teorie sulla personalità -
T. dei tratti – T. dei Big Five – Gerarchia dei bisogni – T. dei valori – Le Teorie pedagogiche principali – Le emozioni – Intelligenza emotiva –
Le intelligenze multiple – Approccio SEL – Intelligenza triarchica – Empatia – Didattica per competenze – EQF – Learning by Doing – PjBL – PBL – Creatività –
Pensiero divergente – APA – Stili di apprendimento – Stili attributivi – Stili cognitivi – Diversità e personalizzazione didattica – VARK –
Metodologie didattiche – Lezione frontale – Cooperative Learning – Flipped Classroom – Gamification – Circle Time – Jigsaw – Peer Tutoring –
Metodo Feuerstein – Role Playing – Problem Solving – Braimstorming – Metacognitivismo – Docimologia – Valutazione formativa e sommativa – Test di Tiro –
Valutazione autentica – Valutazione dell’apprendimento – Obiettivi della valutazione – Tassonomia – Valutazione e rendicontazione – Alfabetizzazione digitale –
D.E. 2018/2001 – Legge 92/2019 – Pensiero Computazionale – DigCompEdu – JRC – ecc.
TRA GLI AUTORI CITATI NEL MANUALE
Skinner – Piaget – Vygotsky – Bruner – Lave – Wenger – Freud – Bowlby e Ainsworth – Erikson – Gordon – Maslow – Schwartz – Rawls – Rogers – Freire –
Le Boterf – Ekman – Damasio – Goleman – Dewey – Gardner – Spearman – Sternberg – Salovey e Mayer – Wallas – Guilford – Csikszentmihalyi – Robinson – Rinaldi –
Kolb – Fleming – Weiner – Dweck – Thurstone – Wiggings – Bloom – Wing – Turing – Papert – Knuth – Pihl – Sprecht – Gros...
ACQUISTALO SU AMAZON
CONCORSO DOCENTI - Cosa devi sapere - IL MANUALE COMPATTO
Il nuovo manuale aggiornato - edizione dicembre 2024.